Educazione civica, in classe, è obbligatoria già dai tre anni e fra gli obiettivi di apprendimento troviamo: “lo sviluppo della capacità di ascolto delle opinioni altrui per accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé favorendo la maturazione dell’identità e dell’autonomia personali.” Di seguito lascio un elenco di titoli di libri per bambini […]
Categoria: blog
… e se l’improvvisazione teatrale entrasse nel curricolo scolastico?
Durante le vacanze estive ho avuto, dopo tanto tanto tempo, la possibilità di rigiocare a “far finta di essere “, e questo grazie ad una bambina, Lucia – 8 anni, che è stata mia compagna di giochi in spiaggia. Sono semplicemente bastati un foglio, una scatola di pennarelli, matita, gomma e un sacchetto pieno di […]
“Arteficio. Il riciclo a regola d’arte” libro
“Arteficio. Il riciclo a regola d’arte” di Gruppo Hera/ Editoriale Scienza, è un piccolo libro (per formato) ma che contiene un’infinità di spunti e idee per sperimentarsi “con materiali della vita quotidiana, materiali comuni che spesso hanno una vita breve perchè vengono buttati – rifiutati – quando hanno finito di servirci.” Il libro parte con […]
“Le città e gli scambi”…Calvino e il Solstizio d’estate
Oggi, 20 giugno, inizia l’estate e si celebra il Solstizio, sinonimo di riti, festeggiamenti, falò… C’è un brano intitolato: “Le città e gli scambi” (tratto da “Le città invisibili” di Italo Calvino -Mondadori-) che descrive Eufemia, la città dove i mercanti di sette nazioni si incontrano a ogni solstizio ed equinozio. E’ un passo che […]
“E chi se ne…(frega). La ballata di chi non molla!”
Come ho già scritto più volte, da nove anni sto percorrendo un cammino insieme ad un’alunna nata con una malattia metabolica rara. All’età di dieci anni è sopraggiunta l’ipovisione e l’ipoacusia. Un fardello davvero pesante da sopportare… L’ho conosciuta all’inizio della quarta scuola primaria, ed ora ha completato il quarto anno di scuola superiore. Nove […]
ADELINA E ROSA: BENVENUTA ESTATE! Tratto da Arturo e Martino, amici per sempre
Episodio tratto dalla storia: “ARTURO E MARTINO”, AMICI PER SEMPRE”. Una breve storia per dare il benvenuto all’estate. http://www.crionda.it/laboratori/arturo-martino-amici-sempre-le-quattro-stagioni/ ADELINA E ROSA: BENVENUTA ESTATE! Tratto da Arturo e Martino, amici per sempre 21 Giugno, inizio dell’estate. Martino, attaccati ai rami, aveva i suoi ultimi frutti. Che scorpacciate di ciliegie avevano fatto e non solo gli abitanti […]
“Tutto e’ possibile”…parola di una pecora e di un lupo
“Tutto è possibile” di Giulia Belloni e Marco Trevisan (Campass), è un libro che ho letto molte volte ai bambini durante i percorsi incentrati sul tema dei sogni ed, in particolare, dei sogni ad occhi aperti. I sogni ad occhi aperti possono essere anche chiamati in altro modo. Riporto uno stralcio tratto da un laboratorio […]
OMAGGIO AL MARE ATTRAVERSO GLI ALBI PER BAMBINI
Adoro assolutamente la mia città, Bologna, ma in molte occasioni, ho pensato che la cicogna si fosse sbagliata a recapitarmi in un luogo privo di mare…perchè io, da sempre, mi sento profondamente felice quando sono di fronte all’immensa distesa d’acqua e posso respirane il suo profumo e ascoltare il suono delle onde. Anche la mia […]
“Il mondo creato dai bambini”…il più bello che ci sia
“Il mondo creato dai bambini” di Maria Rita Parsi (Arnoldo Mondadori Editore) è un libro che raccoglie le opere di alcuni bambini: “Raccoglie le opere di Valentina, che scrive poesie; della silenziosa Chiara, che per anni ha dipinto invece di parlare; di Nano il matematico, che usa i numeri per vincere la paura; di Gil, che ha […]
Con Elmer l’elefante… crea il tuo orsacchiotto
Con il libro “Elmer, l’elefante variopinto” (Mondadori), David McKee ha introdotto un coloratissimo e saggio personaggio. Ma McKee ci ha lasciato un’ altra sorpresa: “Il grande libro di Elmer” che contiene ben sei avventure. In questo spazio desidero condividere “Elmer e l’orsacchiotto perduto”…storia che ho raccontato a dei piccoli fan di Elmer in una Scuola dell’Infanzia. […]